
Si qualificano ai quarti di finale: la prima classificata di ogni girone + la miglior seconda dei 7 gironi.
Questi gli accoppiamenti dei quarti e delle semifinali:
1A (girone del S.Giorgio Limito V.) contro
1G (girone di S.Luigi Cormano/ Linea Verde/ ODB Castelletto);
1C (girone del VV/A e dell’Assisi) contro
1E (girone della Dipo Vimercate)
oppure miglior seconda;
le vincenti si scontrano in semifinale.
1B (girone dell’Aurora MI) contro
1F (nostro girone);
1D (girone del VV/B) contro
1E (girone del Dipo Vimercate)
oppure miglior seconda;
le vincenti si scontrano in semifinale.
NB:
**** Criteri per le posizioni di classifica per squadre a pari merito all’interno dello stesso girone:
-verifica attivazione classifica disciplina e successivamente: 1) scontro diretto; 2) differenza set dell’intera manifestazione; 3) maggior numero set realizzati; 4) sorteggio.
**** Criteri per la determinazione della miglior seconda in caso di più gironi:-punti in classifica oppure quoziente punti/gare in caso di gironi quantitativamente disomogenei (è questo il caso); sarà comunque sempre privilegiata una “prima squadra a pari merito” rispetto ad una miglior seconda.
Attuato ciò: classifica disciplina; differenza set della manifestazione; sorteggio.
Dal sito CSI/SPORT/FINALI PRIMAVERILI